da tcm | Nov 4, 2013 | Arte contemporanea, economia dell'arte
Studio Tablinum: Oscar Wilde riassumeva il pensiero comune sulla figura del collezionista affermando che “L’Arte è la più intensa espressione d’ individualismo che il mondo intero abbia mai conosciuto”. Picasso, invece, attribuiva al collezionismo d’arte un...
da tcm | Lug 22, 2013 | cultura & giovani, economia dell'arte, storia dell'Arte
Studio Tablinum: Non può non far riflettere la denuncia shock da Federconsumatori, circa il rischio concreto della perdita del fondo Ue assegnato nel 2007 in occasione del programma di stanziamento fondi europeo “Attrattori Culturali” all’Italia per...
da tcm | Giu 26, 2013 | economia dell'arte, storia dell'Arte
Studio Tablinum: la 55ma edizione, curata da Massimiliano Gioni e presieduta da Paolo Baratta, ospita 150 artisti provenienti da 38 nazioni ed è affiancata da 88 partecipazioni nazionali. Il tema dell’esposizione è ispirato all’idea...
da tcm | Mar 17, 2013 | economia dell'arte
Studio Tablinum: How big is the global art market? A new report from The European Fine Art Foundation (TEFAF), releasedi n conjunction with the current TEFAF Maastricht art fair, Mar. 16-25, 2012, sets the total size of the global art market at €46.1 billion, or about...