da tcm | Feb 27, 2013 | Letteratura, mondo classico
Studio Tablinum: Milano, febbraio 313. L’imperatore Costantino e il suo alter ego d’Oriente Licinio si incontrano nella capitale dell’impero per stipulare una grande alleanza: ne scaturirà il celebre Editto di Tolleranza che avrebbe equiparato il...
da tcm | Feb 11, 2013 | mondo classico
Studio Tablinum: partirò dall’arrivo di Cesare nella antica Comum Oppidum, che rifondò in Nova Comum dove insediò una cospicua colonia greca nell’anno 59 a.c. Proprio Nova comum diventa avamposto della cultura classica all’interno di un territorio ancora...
da tcm | Feb 8, 2013 | Non categorizzato
Studio Tablinum: Sono passati oramai settant’anni dalla dismissione dei navigli, a Milano, e tutto d’un tratto la città d’acqua, molto simile ad Amsterdam e a Venezia, divenne una città simile alle altre, i suoi trasporti spostati...
da tcm | Feb 8, 2013 | grandi artisti, storia dell'Arte
Studio Tablinum: Se dovessimo individuare un pittore che sappia rievocare con grazia malinconica e allo stesso tempo vivida il mondo classico non potremmo che soffermarci sulle opere di Lawrence Alma Tadema. In esse il profondo legame e il fascino indissolubile...