This post is also available in:
«La candela, fragile e potente, rappresenta la scintilla unica che ogni essere umano custodisce. Il suo gesto —accendere, condividere, rischiarare— diventa un atto trasformativo, un fuoco che non brucia, ma trasfigura.»
Nella pittura di Galina Zhurkina (nata nel 1981), artista russa di raffinata formazione accademica presso la Stroganov Moscow State University of Arts and Industry, si compie un incontro potente tra memoria culturale e tracce del sacro, in un linguaggio pittorico che guarda alle profondità dell’essere con la chiarezza di un’illuminazione poetica.
Zhurkina, membro onorario della International Academy of Contemporary Arts (MASI) e attiva nella Professional Union of Artists of Russia (PSHR), si è imposta sulla scena internazionale grazie a una pittura capace di unire raffinato simbolismo, atmosfera metafisica e intensità spirituale. Le sue opere non solo decorano, ma interrogano. Non illustrano, ma rivelano. Il suo percorso artistico attraversa design, illustrazione e arti applicate, per approdare a una pittura che si fa scrittura dell’anima.
In Misterious Night, Galina Zhurkina si inserisce nel solco della grande pittura visionaria, evocando suggestioni che spaziano da William Blake a Marc Chagall, da Odilon Redon a Leonora Carrington. La scena è pervasa da un senso di mistero notturno e sacralità cosmica: una figura solitaria, seduta su una luna crescente, impugna una bacchetta ardente, accesa da una piccola candela—simbolo della scintilla dell’anima.
Ma non è un angelo né un sognatore: è il Creatore della Luce, un moderno demiurgo pronto a destare la città gotica sottostante con il fuoco dello spirito. Le guglie delle cattedrali, slanciate come frecce, rimandano alla tensione verticale del gotico—non solo architettura dello slancio verso Dio, ma metafora della ricerca interiore.
I richiami alla tradizione simbolista si intrecciano con un linguaggio visivo personale e riconoscibile, fatto di cromie vellutate e silenzi carichi di significato. La composizione, misurata e architettonica, riecheggia il rigore delle icone orientali, ma la narrazione è aperta, contemporanea, profondamente umana.
L’opera non propone una fuga dal mondo, ma una chiamata alla responsabilità: “Tu sei colui che porta il fuoco”, sembra sussurrare la figura lunare allo spettatore. In un tempo in cui il buio sembra prevalere, Zhurkina offre una visione di speranza attiva: un’arte che diventa gesto etico e spirituale, capace di accendere consapevolezze, illuminare vite, risvegliare l’energia creativa sopita.
La candela, fragile e potente, rappresenta la scintilla unica che ogni essere umano custodisce. Il suo gesto—accendere, condividere, rischiarare—diventa un atto trasformativo. Come nelle liturgie antiche o nei racconti alchemici, il fuoco non brucia, ma trasfigura.
Zhurkina si colloca nel panorama dell’arte contemporanea come una mistica visiva, capace di coniugare il linguaggio simbolico del passato con le urgenze del presente. In Misterious Night, la pittura diventa soglia: varco silenzioso tra visibile e invisibile, tra ciò che siamo e ciò che potremmo essere.
© Elisa Larese Moro per Tablinum Cultural Management, 2025
Galina Zhurkina, nata nel 1981, è un’artista russa affermata, nota per la sua versatilità che abbraccia arti visive, design e illustrazione. Si è diplomata presso la prestigiosa Stroganov Russian State University of Arts and Industry, dove ha studiato sotto la guida dell’illustre insegnante E.P. Kochetkov. La sua formazione accademica ha gettato solide basi per una carriera caratterizzata sia dalla padronanza tecnica sia dalla profondità creativa.
Dopo gli studi, Galina ha lavorato come artista e designer principale per diverse rinomate aziende di gioielleria, contribuendo sia a collezioni esclusive che di produzione in serie. Ha inoltre collaborato ampiamente con case editrici e riviste russe e internazionali, ampliando ulteriormente il suo raggio d’azione artistico.
Galina è membro onorario dell’International Academy of Contemporary Arts (MASI) e membro del Professional Union of Artists of Russia (PSHR). La sua opera è stata riconosciuta con numerosi premi e riconoscimenti, in Russia e all’estero, inclusi più medaglie d’argento ai prestigiosi concorsi Art Excellence Award, incentrati su temi quali l’auto-realizzazione e il cammino dell’anima.
Partecipa regolarmente alla Biennale Internazionale degli Illustratori di Haifa, in Israele, e le sue opere sono state esposte in importanti eventi come la World ART Dubai Exhibition e in prestigiose sedi quali il Gostiny Dvor di Mosca e la Art Maison Gallery. Ha inoltre tenuto una personale al Museo dell’Ammiraglio V.F. Rudnev nella regione di Tula.
Le opere di Galina sono presenti in collezioni private in Germania, Russia, Israele, Cina, Stati Uniti e altri paesi, a testimonianza del suo fascino internazionale. Il suo lavoro si distingue per un equilibrio raffinato tra profondità simbolica e estetica contemporanea, spesso esplorando temi legati allo spazio, all’ecologia e all’identità spirituale.
Nel corso degli anni, Galina ha anche svolto ruoli di giurata e consulente in vari concorsi e festival creativi internazionali, supportando i giovani talenti e promuovendo la crescita artistica.
Il suo ricco percorso espositivo comprende partecipazioni a eventi come il Chaos Constructions Festival di San Pietroburgo, la Fiera Internazionale “Housing and Human Design” di Francoforte e diverse edizioni della Biennale di Illustrazione di Haifa. Attraverso la sua pratica dinamica, Galina Zhurkina continua a illuminare la scena artistica contemporanea con una voce unica che fonde tradizione e innovazione.
OPERE SELEZIONATE:
Mysterious Night, 2025. 80×100 cm, acrylic on canvas.
Le opere di Galina Zhurkina sono esposte nell’ambito di:
The Art Collection. 2 Edition
Torre delle Arti, Bellagio
16 – 24 agosto 2025
Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 20:00
Inaugurazione Sabato 16 Agosto, a partire dalle ore 10.00
Ingresso libero